• Nessun Dogma N4-2023

Benvenuti nel sito della rivista Nessun Dogma

Ogni due mesi vi racconteremo l’impegno di uomini e donne, giovani e no, dell’Uaar e non solo. Sessanta pagine dedicate a chi vuole cambiare il mondo per renderlo più laico, più umano, più assennato. Con gli approfondimenti, le interviste, le storie che non trovate altrove. Oggi. Perché siamo proiettati sul futuro. Per renderlo realtà.

Croci

a cura della redazione

Il bon ton del dissenso (non si disturba il manovratore)

di Adele Orioli

La crociata del governo contro l’omogenitorialità

di Ingrid Colanicchia

Il Vaticano non è in bolletta

di Federico Tulli

Il dissoluto devoto

Di Raffaele Carcano

Mortara e non solo, approfondimenti e questioni aperte

di Andrea Atzeni

Bruno Segre, l’ateo centenario

intervista di Daniele Passanante

Osservatorio laico

a cura di SOS Laicità

Un giro del mondo umanista, due mesi alla volta

di Giorgio Maone

Ecco a voi l’Uaar di Pordenone

a cura di Irene Tartaglia

Due mesi di attività Uaar

di Irene Tartaglia

Ricordo di Soile Lautsi

Impegnarsi a ragion veduta

di Roberto Grendene

Presentazione ed estratti del libro Cerimonie uniche

Rassegna di studi accademici

a cura di Leila Vismara

La pandemia, la scienza e la sua comunicazione

di Silvano Fuso

Come funziona la scienza

di Saverio Bettuzzi

Proposte di lettura

Madonna abusiva! L’esorciccio a Trevignano

di Valentino Salvatore

Il progetto di una notte dei Mashrou’ Leila

di Paolo Ferrarini

La religione del cibo

di Micaela Grosso

Arte e Ragione

di Mosè Viero

Agire laico per un mondo più umano