• Nessun Dogma N3-2025

Benvenuti nel sito della rivista Nessun Dogma

Ogni due mesi vi racconteremo l’impegno di uomini e donne, giovani e no, dell’Uaar e non solo. Sessanta pagine dedicate a chi vuole cambiare il mondo per renderlo più laico, più umano, più assennato. Con gli approfondimenti, le interviste, le storie che non trovate altrove. Oggi. Perché siamo proiettati sul futuro. Per renderlo realtà.

Uscita

a cura della redazione

Le radici laiche dell’Europa

di Daniele Passanante

Eterni privilegi

di Federico Tulli

Contro la tolleranza

di Adele Orioli

Le famiglie che cambiano l’Italia

intervista a Chiara Saraceno

Gli italiani lo fanno peggio

intervista a Flavia Restivo

Cala ancora l’adesione all’ora di religione

di Roberto Grendene

Osservatorio laico

a cura di SOS Laicità

Un giro del mondo umanista

di Giorgio Maone

Impegnarsi a ragion veduta

di Roberto Grendene

Ecco a voi l’Uaar di Parma

a cura di Irene Tartaglia

Due mesi di attività Uaar

di Irene Tartaglia

Un congresso per la laicità: le scelte dell’Uaar per il futuro dell’associazione

di Maria Pacini

Perché occorre investire fondi pubblici nella ricerca scientifica

di Silvano Fuso

Rassegna di studi

a cura di Leila Vismara

Professori a casa loro!

di Paolo Ferrarini

Il kitsch della chiesa cattolica

di Mosè Viero

Proposte di lettura

Conclave: quando il trono di Pietro diventa una puntata di House of Cards (con più incenso)

di Micaela Grosso

L’apostasia silenziosa dell’Italia clericale

di Valentino Salvatore

Atei e agnostici non razionalisti

di Raffaele Carcano

Arte e Ragione

di Mosè Viero

Agire laico per un mondo più umano